Activity
Mon
Wed
Fri
Sun
Oct
Nov
Dec
Jan
Feb
Mar
Apr
May
Jun
Jul
Aug
Sep
What is this?
Less
More

Memberships

The Cycle Breakers Society

735 members • Free

Terapista1%

6 members • Free

The Posture Dojo Community

3.3k members • Free

ZeroGonfiore Academy

522 members • Free

Fisioaccordo2.0

251 members • $900/m

REVIVAL FITNESS

819 members • Free

Fisiopartner (free)

998 members • Free

38 contributions to ZeroGonfiore Academy
🎧 Aggiornamento audio — Equilibrio Viscerale (tutti i video)
Ciao a tutti! Come procede il vostro percorso? ho alzato il volume di tutti i video di Equilibrio Viscerale. Da ora dovreste sentirli in modo più chiaro su qualsiasi dispositivo. Se non notate cambiamenti o ci sono altri feedback scriveteci!
0
0
Esercizio per il rilascio della Tensione Anteriore
Chi ha fatto l'esercizio della vibrazione? Io l'ho fatto oggi per la prima volta e l'ho trovato incredibile, ho tremato tantissimo, all'inizio mi chiedevo se dovessi muovere le gambe ma ad un certo punto hanno cominciato a vibrare autonomamente. Provatelo se non l'avete mai fatto!!! @Gianluca Prete ho provato un sacco di posizioni come dicevi tu nel video ma vibrano solo quando solo rilassate a piedi uniti o vicine a piedi saldi a terra se non rilasso o le allontano quando ho le piante per terra non vibrano è normale? Posso farlo più volte al giorno?
0 likes • 4d
Ciao Glauco grazie del feedback, anche a me aiuta molto vibrare, non ci sono controindicazioni e ognuno ha le sue posizioni e sensazioni. Non esagerare, anche se capisco lo zelo . Nella risposta a Laura approfondisco il meccanismo @Glauco Cianciolo
Chiarimento "rilascio della tensione"
Ciao a tutti! Ho una domanda per Gianluca: a fine agosto sono stata in ferie una settimana. Prima di andare in ferie con l'esercizio del rilascio della tensione tremavo davvero molto. Una volta tornata dalle ferie l'ho riprovato diverse volte, ma non tremo più. Può avere qualche significato questa cosa?
0 likes • 4d
Bellissima domanda Laura, grazie per averla condivisa! Il tremore che hai sperimentato è di tipo neurogeno: il corpo, attraverso l’esercizio, scarica la tensione accumulata nel sistema nervoso. È lo stesso meccanismo che ritroviamo in pratiche come la bioenergetica o il metodo TRE (Tension & Trauma Releasing Exercises). 👉 Il fatto che ora tu tremi meno non è un “problema”, anzi può avere diversi significati positivi: Minor carico di stress o adattamento: dopo le ferie il tuo sistema può essersi riequilibrato e avere meno tensioni da scaricare. Maggiore efficienza del sistema nervoso: il corpo impara a regolarsi meglio e non ha sempre bisogno di esprimersi con tremori evidenti. Variabilità fisiologica: non sempre il tremore si manifesta allo stesso modo, dipende dal momento, dal livello di energia e da come entri nell’esercizio. 🌱 In pratica: se ti senti bene, più rilassata e centrata, il minor tremore è semplicemente un segnale che il tuo sistema si è adattato. Continua a praticare senza aspettative fisse: il tremore non è l’obiettivo, ma un effetto collaterale naturale di un processo di rilascio e regolazione. 📚 Anche la ricerca scientifica conferma questo: diversi studi (Berceli et al., 2014; studi successivi sul metodo TRE) mostrano che i tremori neurogeni aiutano a ridurre ansia, stress e sintomi da trauma. Quando lo stress diminuisce o il sistema nervoso si regola meglio, è normale che i tremori siano meno intensi o meno frequenti.
Esercizio posturale con pallina da tennis
Domanda per Gianluca: posso usare una spiky ball al posto della pallina da tennis?allego foto PS. La mia spiky ball è dura, ho visto che in commercio ce ne sono anche di semimorbide (consistenza pallina da tennis). Grazie anticipatamente
0 likes • 16d
@Glauco Cianciolo Ciao Glauco, ti consiglio di partire con la pallina da tennis: ogni strumento ha un effetto diverso e il rilascio con la pallina lavora soprattutto sui tessuti fasciali, permettendo alla fascia di essere compressa e poi rivascolarizzata.La spiky ball, invece, è ottima per stimolare la sensibilità e i recettori, ma serve per altri tipi di lavoro. Se la pallina da tennis ti sembra troppo morbida, puoi provare con una lacrosse ball. In ogni caso, se cerchi bene i punti da comprimere, anche la pallina da tennis ti darà ottimi risultati. Personalmente vado a piedi quasi nudi da 5 anni e solo alcuni punti più profondi necessitano di una stimolazione così dura da parte di un'altro strumento. Puoi fare 1' di riscaldamento con la spiky e poi seguire il tutorial
Condivisione test
Vorrei condividere il mio test : premetto che faccio sempre molta fatica ad eseguire test respiratori e spesso nella mia quotidianità mi rendo conto di essere in apnea🥳🥳 Test 1 33 secondi Test 2 18 secondi Grazie
1 like • Aug 1
@Moira Daminelli fammi sapere se sei riuscita. Altrimenti scriviamo all assistenza
0 likes • Aug 6
@Silvia Biella la vuota è migliorata abbastanza. Possiamo continuare a praticare. Al mattino i test sono correlati anche ai nostri livelli di riposo e all hrv. Ma sette secondi in più sull apnea vuota sono in bel risultato
1-10 of 38
Gianluca Prete
4
70points to level up
@gianluca-prete-9322
Sognatore pratico, laureato in fisioterapia.

Active 10h ago
Joined Apr 3, 2025
Bologna
Powered by