Etica e Regole (pochissime) per stare Bene qui.
Questo articolo è molto importante perché vuole parlare di regole etiche da applicare in questa community. In un certo qual modo dove c’è etica c’è poco bisogno di regole ma è importante per me che capiate che ho veramente voglia di far crescere insieme a voi questa community fino a farla diventare una delle più interessanti e numerose al mondo. Sono però ben consapevole di alcuni aspetti che la mia pluriennale esperienza nell’ambito del business networking mi ha insegnato. Probabilmente i più avvezzi di voi alla frequentazione di community di business networking condivideranno quanto dirò. In ogni caso sentitevi liberi di dare qualunque feedback in tal senso, perché come già detto, il mio obiettivo non sarà mai avere ragione ma far crescere questa community nell’interesse di tutti. Come già detto, come in tutto quello che faccio nella vita anche questa community è caratterizzata dal DARE. Per questo la cosa che più mi piace in assoluto è… essere circondato da persone che da questo punto di vista la pensano come me e agiscono coerentemente. Non che il RICEVERE non sia importante. Ma mi piace pensare (e non vorrei essere considerato un illuso) che se DAI costantemente senza aspettarti nulla in cambio, prima o poi il mondo se ne accorge e comincia a DARE a TE nello stesso modo. E’ chiaro che però questa community, seppur basata sul DARE, non ha questo principio come obiettivo finale. Per vivere servono soldi e mi piace, come credo anche a voi, lavorare per creare valore e per venderlo. Il mio primo obiettivo con la creazione di questa community è quello di creare valore per me e per chi FA insieme a me, nella misura in cui FA. Come si traduce questa cosa nella pratica? Se avete visto il funzionamento di molti circuiti di business networking che nascono per permettere agli iscritti di “promuoversi”, poi esistono dei limiti a questa cosa. Ad esempio in BNI iscrivendoti in un capitolo sai che la cosa positiva è che di persone che fanno la tua attività ci sei solo tu, ma questo porta al limite che essendo le attività umane non infinite, in un capitolo in media ci sono 20-25 persone. Personalmente troverei noioso parlare tutte le settimane con le stesse persone, per quanto possano nascere belle amicizie ma… per scalare il business ha bisogno di numeri più importanti.