User
Write something
Value Ladder
Il Value Ladder non è altro che la struttura della tua offerta commerciale, che ti aiuta a massimizzare i profitti prevedendo diverse opzioni di acquisto del tuo prodotto o servizio in base a fasce di prezzo differenti, destinate a clienti differenti. Il vantaggio è doppio: - I clienti hanno più opzioni di acquisto disponibili, in questo modo è più probabile che trovino una soluzione adatta alla loro necessità. - Se nel tempo le esigenze del tuo cliente aumentano, troverà direttamente nella tua azienda dei prodotti/servizi a più alto valore aggiunto, senza la necessità di cerca una nuova azienda/fornitore. In poche parole, alla base del tuo value ladder i clienti troveranno le opzioni gratuite o a bassissimo costo. Quando avranno bisogno di qualcosa in più, saliranno la scala verso opzioni premium. E, considerando che hanno già utilizzato i tuoi prodotti in passato (e si presume ne siano stati soddisfatti), è molto probabile che continueranno a scegliere la tua azienda. Prova a comparare questo scenario con quello di un’azienda che ha un solo prodotto o servizio, in vendita ad un prezzo unico. Il potenziale cliente ha solo una decisione da prendere: lo compro o no? Se la risposta è “no”, il cliente inizierà a cercare un’altra azienda. Se invece fosse “sì”, il cliente acquisterà il prodotto ma, se nel tempo dovesse cambiare necessità, sarà costretto a guardarsi attorno in cerca di un nuovo brand. - Come creare il proprio Value Ladder Ora hai iniziato ad acquisire una prima idea di cosa sia un value ladder. É il momento di cominciare a progettare quello della tua azienda. É importante sottolineare che ogni business avrà il proprio specifico value ladder, che varia sia in base al verticale in cui si opera (arredamento, servizi contabili, ecc) che al proprio modello di business (consulenza, vendita prodotti, ecc). Di seguito un esempio di struttura di value ladder. § Livello 1 – Contenuto Gratuito Il livello base del value ladder è pensato per attirare i potenziali clienti tramite la condivisione di contenuti o servizi gratuiti.
Value Ladder
Il segreto per sentirsi liberi con i propri soldi
✨Per me risparmiare non è mai stato sinonimo di privazioni.È stato un modo per sentirmi più serena, organizzata e libera di scegliere quello che davvero conta. Negli anni ho raccolto piccoli trucchi e abitudini che hanno cambiato il mio rapporto con i soldi.E adesso li ho messi insieme in un progetto speciale. Se ti va di scoprire di più 👉 https://www.amazon.it/dp/B0FLDV73KR
0
0
 Il segreto per sentirsi liberi con i propri soldi
Affiliate Marketing: come guadagnare online promuovendo prodotti e servizi altrui
L’affiliate marketing potrebbe essere una strategia interessante da considerare se fai parte di quella parte di persone che hanno superato i 40 anni e vanno verso i 60, come me. senza dover creare o vendere un prodotto o un servizio proprio. In questa poche righe, (ognuno degli argomenti trattati in questi ultimi 6 giorni, viene esposto ed illustrato più approfonditamente nel mio percorso specifico, Online Smart Work) cercheremo di conoscere cos’è esattamente l’affiliate marketing, come funziona e come puoi iniziare a guadagnare online promuovendo prodotti e servizi di altre persone o aziende. L’affiliate marketing è un modello di business in cui una persona, chiamata affiliato, guadagna una commissione promuovendo e facendo pubblicità ai prodotti o servizi di altre persone o aziende. L’affiliato guadagna una commissione ogni volta che un cliente effettua un’azione desiderata, come un acquisto, tramite il suo link affiliato. Ecco qui di seguito come funziona l’affiliate marketing in pratica: 1. Registrazione al programma di affiliazione: per diventare un affiliato, devi registrarti a un programma di affiliazione gestito da un’azienda o da una piattaforma che offre prodotti o servizi che desideri promuovere. Molte aziende, come Amazon, eBay, o piattaforme come ClickBank o Commission Junction, offrono programmi di affiliazione. Ne esistono infinite e in svariati settori merceologici. 2. Ottenere il yuo Link Affiliato: una volta accettato nel programma di affiliazione, otterrai un link di affiliazione unico che identifica le tue promozioni. Questo link conterrà un codice di tracciamento che registra le azioni dei clienti che provengono dalla tua promozione. 3. Promuovere i Prodotti o Servizi: utilizzerai il tuo link affiliato per promuovere i prodotti o servizi dell’azienda tramite diversi canali di marketing online, come il tuo sito web, blog, social media, email marketing o annunci pubblicitari online o direttamente alla tua rete di clienti o alla tua community. Puoi creare recensioni, tutorial, guide o altro contenuto che consigli i prodotti o servizi che stai promuovendo. 4. Generare Vendite o Azioni: quando un cliente clicca sul tuo link affiliato e completa un’azione desiderata, come un acquisto o una registrazione, il tuo link affiliato registra la vendita o l’azione e tu guadagni una commissione. La commissione può essere una percentuale del prezzo di vendita del prodotto o un importo fisso, secondo il programma definito dall’azienda affiliante. 5. Ricevere Pagamenti: una volta che hai generato delle vendite o delle azioni valide, riceverai il pagamento delle commissioni guadagnate secondo le condizioni del programma di affiliazione. Alcune aziende pagano le commissioni su base mensile, mentre altre possono avere periodi di pagamento diversi. 6.
1
0
Affiliate Marketing: come guadagnare online promuovendo prodotti e servizi altrui
Vendita di prodotti digitali: come Creare, Promuovere e Vendere prodotti online
Se hai più di 40 anni, soprattutto se hai superato i 50, e desideri avviare una nuova attività online, non sei spacciata/o, anzi! La vendita di prodotti digitali potrebbe essere un’opzione interessante da considerare. Di seguito vedremo insieme cos’è esattamente la vendita di prodotti digitali, quali tipi di prodotti puoi creare, come promuoverli e vendere online, e quali sono i passaggi più importanti per ottenere risultati interessanti in questo settore. Ma vediamo subito, cos’è la Vendita di Prodotti Digitali? La vendita di prodotti digitali si riferisce alla commercializzazione e alla distribuzione di beni digitali, come ebook, corsi online, modelli, software, grafiche, musica, video e altro ancora. Questi prodotti possono essere scaricati o accessibili online e non richiedono la produzione o la spedizione di beni fisici. Allora ti chiederai, ma quali tipi di prodotti digitali, io, posso creare? Ecco alcuni esempi: Ebook: scrivi e pubblica ebook su argomenti che ti interessano e in cui hai competenze specifiche. Gli ebook possono essere venduti su piattaforme come Amazon Kindle Direct Publishing o su un tuo sito web personale. Corsi Online: crea corsi online su argomenti che conosci bene e che possono essere utili al tuo pubblico di riferimento. Puoi utilizzare piattaforme come Udemy, Teachable o Thinkific per creare e vendere i tuoi corsi online, o addirittura un tuo portale personale dove far accedere i tuoi clienti per usufruirne. Modelli: progetta e vendi modelli digitali per siti web, presentazioni, documenti, grafiche o altro. I modelli possono essere venduti su mercati online come ThemeForest, Creative Market o Etsy. Software: sviluppa e distribuisci software o applicazioni digitali per risolvere problemi specifici o migliorare la produttività. Puoi vendere il tuo software attraverso il tuo sito web o su piattaforme come Apple App Store o Google Play Store. Grafiche e Design: crea e vendi grafiche, template, loghi o altre risorse di design per designer grafici, blogger o piccole imprese. Puoi utilizzare piattaforme come Etsy, Creative Market o Fiverr per vendere le tue risorse di design. puoi realizzarle facilmente con programmi professionali specifici, quali Photoshop, Illustrator o altri, ma anche con programmi online molto più semplici e preimpostati anche per neofiti, quali ad esempio Canva.
Vendita di prodotti digitali: come Creare, Promuovere e Vendere prodotti online
Bias Cognitivi
Il bias cognitivo (pronuncia inglese [ˈbaɪəs]) o distorsione cognitiva, è un pattern sistematico di deviazione dalla norma o dalla razionalità nei processi mentali di giudizio. In psicologia indica una tendenza a creare la propria realtà soggettiva, che non necessariamente corrisponde all'evidenza, sviluppata sulla base dell'interpretazione delle informazioni in possesso, anche se non logicamente o semanticamente connesse tra loro, che porta dunque a un errore di valutazione o a mancanza di oggettività di giudizio. I bias cognitivi sono forme di comportamento mentale evoluto: alcuni rappresentano forme di adattamento, in quanto portano ad azioni più efficaci in determinati contesti, o permettono di prendere decisioni più velocemente quando maggiormente necessario. Altri invece derivano dalla mancanza di meccanismi mentali adeguati, o dalla errata applicazione di un meccanismo altrimenti positivo in altre circostanze. Questo fenomeno viene studiato dalla scienza cognitiva e dalla psicologia sociale. L'etimologia del termine bias è incerta: in italiano arriva dall'inglese, col significato di "inclinazione" ma a sua volta discende dall'antico francese biais e ancora prima dal provenzale, col significato di "obliquo" o "inclinato". Il bias, contribuendo alla formazione del giudizio, può quindi influenzare una ideologia, una opinione e un comportamento. È probabilmente generato in prevalenza dalle componenti più ancestrali e istintive del cervello. Dato il funzionamento della cognizione umana, il bias non è eliminabile, ma si può tenerne conto "a posteriori" (per esempio in statistica e nella analisi sperimentale) o correggendo la percezione per diminuirne gli effetti distorsivi. Un'applicazione alla sociologia è il modello di propaganda, che vuole spiegare le distorsioni (dette media bias) delle notizie nei mezzi d'informazione. - Bias Nel Metodo Scientifico Nella scienza sperimentale e applicata, i bias costituiscono dei fattori psicologici che intervengono nella verifica delle ipotesi, influenzando ad esempio la registrazione dei risultati.
0
0
Bias Cognitivi
1-30 of 155
powered by
Galassia61-Free
skool.com/galassia61-5168
Qui puoi fare business networking, attingere a tanta formazione gratuita su crescita personale e sviluppo imprenditoriale e molto altro...
Build your own community
Bring people together around your passion and get paid.
Powered by