Etica e Regole (pochissime) per stare Bene qui.
Questo articolo è molto importante perché vuole parlare di regole etiche da applicare in questa community.
In un certo qual modo dove c’è etica c’è poco bisogno di regole ma è importante per me che capiate che ho veramente voglia di far crescere insieme a voi questa community fino a farla diventare una delle più interessanti e numerose al mondo.
Sono però ben consapevole di alcuni aspetti che la mia pluriennale esperienza nell’ambito del business networking mi ha insegnato. Probabilmente i più avvezzi di voi alla frequentazione di community di business networking condivideranno quanto dirò. In ogni caso sentitevi liberi di dare qualunque feedback in tal senso, perché come già detto, il mio obiettivo non sarà mai avere ragione ma far crescere questa community nell’interesse di tutti.
Come già detto, come in tutto quello che faccio nella vita anche questa community è caratterizzata dal DARE. Per questo la cosa che più mi piace in assoluto è… essere circondato da persone che da questo punto di vista la pensano come me e agiscono coerentemente.
Non che il RICEVERE non sia importante. Ma mi piace pensare (e non vorrei essere considerato un illuso) che se DAI costantemente senza aspettarti nulla in cambio, prima o poi il mondo se ne accorge e comincia a DARE a TE nello stesso modo.
E’ chiaro che però questa community, seppur basata sul DARE, non ha questo principio come obiettivo finale. Per vivere servono soldi e mi piace, come credo anche a voi, lavorare per creare valore e per venderlo.
Il mio primo obiettivo con la creazione di questa community è quello di creare valore per me e per chi FA insieme a me, nella misura in cui FA.
Come si traduce questa cosa nella pratica?
Se avete visto il funzionamento di molti circuiti di business networking che nascono per permettere agli iscritti di “promuoversi”, poi esistono dei limiti a questa cosa.
Ad esempio in BNI iscrivendoti in un capitolo sai che la cosa positiva è che di persone che fanno la tua attività ci sei solo tu, ma questo porta al limite che essendo le attività umane non infinite, in un capitolo in media ci sono 20-25 persone. Personalmente troverei noioso parlare tutte le settimane con le stesse persone, per quanto possano nascere belle amicizie ma… per scalare il business ha bisogno di numeri più importanti.
Per questo motivo ho scelto di non imporre vincoli del genere. Avendo io creato la community avrei potuto vietare l’entrata a persone che potenzialmente sono miei competitor. Ma ho deciso di limitare al minimo questa cosa.
Purtroppo occupandomi di varie cose, forse già un terzo degli attuali iscritti potrebbero essere miei competitor. Ad esempio mi occupo di formazione, di coaching, di consulenza per lo sviluppo aziendale e, se avete dato un’occhiata alle mie pubblicazioni, non ho praticamente limiti riguardo agli ambiti che potrei trattare in un’azienda o nella formazione.
Ma il primo obiettivo che ho messo in testa alla lista creando questa community è che voglio che diventi enorme e che chi mi segue riesca a sviluppare business interessante qui con noi. Anzi… non interessante… GRANDE BUSINESS.
Quindi nell’ottica di limitare al minomo la libertà di partecipazione, ho tenuto per me solo i seguenti ambiti, nei quali chi volesse fare business lo può fare solo in partnership con me ove possibile.
1) Formazione nella vendita, poi vi spiegherò meglio perché. E’ legato ad altri progetti che vi presenterò.
2) Formazione di coach. Ho un’accademia di formazione che si chiama “1-verCity” all’interno della quale esiste una scuola di coaching. Potete fare formazione e coaching di quello che vi pare ed essere competitor di 1-verCity, ma non c’è spazio per altre scuole di coaching, se non in partnership con me ove possibile.
3) Psicometria ed erogazione di test. Ma questo non credo sia un problema. Non conosco persone interessate a questo business.
Quindi allo stato attuale potete in pratica promuovere qualsiasi vostra attività.
Ma ad una condizione… Che bussiate con i piedi.
Questo è un modo di dire delle mie parti che vuole intendere che quando sei invitato ad una festa o ad una cena è buona cosa portare qualcosa con sé da condividere con gli altri, tipo vino, pasticcini, … . Quando devi bussare alla porta della festa e hai le mani impegnate perché porti anche tu qualcosa da mangiare o da bere… ti troverai a dover bussare con i piedi.
Cosa intendo in fondo con questa frase…
Intendo che se entri in questa community perché ti piace la formazione e vuoi imparare, no problem. Approfitta di tutto quello che trovi gratuitamente. Poi magari ogni tanto metti qualche contenuto interessante anche tu, o ancora meglio, compra magari qualche piccolo corso (ce ne saranno da 10 euro) da qualcuno che magari si adopera per gestire una classroom regalando contenuti a volontà. Se non vuoi comprare, ok, ma contribuisci anche tu offrendo qualcosa di valore.
Se invece sei qui perché magari ci trovi tanti contatti interessanti (speriamo presto migliaia), amici di amici portati da amici iscritti a questa community. Fai anche tu questa cosa. Porta i tuoi migliori amici qui nella community.
Se poi con questi contatti ci vuoi sviluppare business, allora magari un giorno ti accorgerai che un imprenditore ha molto più potere di spesa di un professionista. Perché magari un professionista come un avvocato, un commercialista o un consulente GDPR, a parte la carta, il toner della stampante e un corso sull’IA, ha poco altro da comprare per la sua attività.
Invece un imprenditore con 20 dipendenti, magari compra materie prime, servizi da consulenti legali, commercialisti, scarpe anti infortunistiche, formazione, … tanta roba.
Per questo le community più di valore dove tutti vorrebbero entrare sono quelle in cui ci sono più imprenditori che professionisti. Ma in quelle migliori paghi tante migliaia di euro l’anno.
Qual è allora il problema di fondo…
E’ che l’imprenditore spesso ha poco tempo e interesse da dedicare al business networking (e comunque sbaglia se non lo fa). Il professionista invece sa che se non si promuove adeguatamente, i suoi competitor gli lasceranno sempre meno spazio nel suo business.
Allora cosa ho visto spesso nelle community che ho creato in passato? Prendiamo ad esempio Galassia61 su Whatsapp. Ogni volta che conosco imprenditori in giro per manifestazioni o in altre community faccio una valutazione. Magari qualcuno è interessante per me e allora me lo coltivo personalmente per cercare di acquisirlo come cliente. Finché vedo che lo posso tenere in trattativa non lo distraggo con altre cose. Ma quel 95% di imprenditori che non sono in target per me, li invito sempre ad unirsi alla mia community, con queste parole: “Ho una community di 500 persone su Whatsapp, imprenditori e professionisti che sono lì per fare business networking. Tutto gratis. Se ti interessano questi contatti te li condivido”. Capito? Non “se ti interessa entrare… “, ma “ti interessano 500 contatti per fare business?”
Quando inserisco questi imprenditori e professionisti lo faccio affinché gli altri nella community ci possano sviluppare business. E loro possano farlo di rimando.
Ma cosa succede poi con il tempo? Che i professionisti restano dentro la community più facilmente degli imprenditori. Perché questo? Perché la maggior parte è interessata a vendere e pochissimi interessati a comprare o ad aiutare gli altri a vendere. Vedo poco interesse… “ma tu di cosa ti occupi? Cosa vendi? Magari mi interessa”. Questo agli imprenditori dopo un po’ non piace e qualcuno esce.
Altra cosa… io inserisco imprenditori affinché gli altri nella community possano svilupparci business. Mentre spesso vedo che i professionisti inseriscono altri amici professionisti. Hanno clienti imprenditori ma è difficile che li portino dentro. Molto difficile.
E’ più facile che se hanno l’imprenditore se lo tengono per sé, non lo condividono. Così non funziona. Se tutti ci impegniamo ad inserire oltre ad amici professionisti, anche ogni tanto qualche amico imprenditore valido che magari da loro ha già comprato e ormai non ricompra, o che magari non è in target, forse altri nella community ci potranno fare business. E se tutti facciamo così allora stiamo costruendo una community di gente che compra e non solo di gente che vende.
Mi è capitato ultimamente di partecipare ad un “caffè di qualche cosa” e su 50 persone eravamo solo 2 imprenditori. Per questo non partecipo più a questo tipo di community.
Ho smesso anche di frequentare Business Community di quelle “grosse” perché, al di là dell’enorme costo, alla fine generano poco business per te e TUTTO per loro. E’ su questa base, da queste grosse lacune, che ho progettato Matrix61, un business network professionale, di cui però parlerò alle persone che sapranno contribuire di più allo sviluppo di questa community.
Allora per concludere… Vi potete tutti presentare.
Dentro le community Skool esiste un sistema di Gamification grazie al quale salite di livello quanto più interagite con gli altri nella Community.
Quanto vi potete promuovere? Tanto. Ma tanto di più quanto il vostro livello è elevato e quindi vi date da fare per far crescere la community.
Che vi devo dire… se so che siete dei grandi professionisti, quotati e apprezzati dal mercato ed entrate solo per prendere contatti senza portare dentro persone di valore, beh… ne parleremo.
Non ho neanche nessun problema con chiunque volesse imparare come si gestisce efficacemente una community Skool per poi crearsene una propria. E’ uno dei nostri obiettivi. Per questo ho inserito una classroom in cui parleremo di come si fa a creare una community Skool. La mia più grande ambizione è che Galassia61 diventasse un giorno una galassia di Community che si parlano e si scambiano valore reciprocamente.
In questa community cerco EROI, persone che vogliono cambiare il mondo. Di strumenti per farlo ne ho tanti. Mancano appunto gli EROI. E chiunque qui può diventarlo.
Contribuite alla crescita di questa Community e ne avrete grandi benefici.
Abbiate FEDE.
12
4 comments
Valter Romani
5
Etica e Regole (pochissime) per stare Bene qui.
powered by
Galassia61-Free
skool.com/galassia61-5168
Qui puoi fare business networking, attingere a tanta formazione gratuita su crescita personale e sviluppo imprenditoriale e molto altro...
Build your own community
Bring people together around your passion and get paid.
Powered by