Activity
Mon
Wed
Fri
Sun
Nov
Dec
Jan
Feb
Mar
Apr
May
Jun
Jul
Aug
Sep
What is this?
Less
More

Memberships

Galassia61 Advanced

11 members • Free

Galassia61-Free

101 members • Free

12 contributions to Galassia61-Free
Link a Galassia61 -Advanced
Ciao Walter, Forse me lo sono perso ma non trovo il link per iscriversi a Galassia 61 advanced, anche per poter fruire del prezzo speciale! Grazie <3
1 like • Aug 23
Grazie @Marco Carovana ! Valter ti ha anticipato di un soffio, altrimenti usavo volentieriil tuo referal!
Nuova ClassRoom - Lead Generation GRATIS con l'IA
Oggi ho aperto una nuova ClassRoom accessibile dal livello di Gamification 2. Prende spunto dal mio ultimo libro "Lead Generation GRATIS con l'IA". Ah... ogni tanto scrivo IA o AI come mi gira. Ma so che voi ormai sapete che è la stessa cosa. 😂 Oggi nella ClassRoom ho riportato l'introduzione al libro. Nel seguito riporterò altri contenuti e scriverò articoli sull'argomento per rendervi consapevoli di questa grande opportunità. Lavorare organicamente per costruire il vostro personal brand, far conoscere la vostra attività e generare LEAD, tutto gratuitamente e in modo veloce, sfruttando i potenti mezzi messi a disposizione dall'intelligenza artificiale. Gli iscritti a Galassia61-Advanced troveranno invece lì il libro scaricabile gratuitamente (altrimenti acquistabile su Amazon) e una classroom in cui farò formazione sull'argomento. Intanto sbrigatevi ad arrivare a livello 2 che così sbloccate RISORSE interessanti.
Nuova ClassRoom - Lead Generation GRATIS con l'IA
0 likes • Aug 23
Dai, dai, l'intro è potente, ma lascia "affamati"!
Made in Napoli.
Gentili amici e amiche,siamo una piccola azienda agricola di Castellammare di Stabia che produce anche conserve, seguendo un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Dieci anni fa mi impegnai per aprire una scuola statale di Agraria nella nostra città, e il primo iscritto fu proprio mio figlio. Ironia della sorte, dopo cinque anni fu anche il primo a diplomarsi come Tecnico Agrario, Agrindustria e Agroalimentare. Poche settimane fa, con nostro orgoglio, è stato proclamato Dottore in Scienze Agrarie, Forestali e Ambientali presso l’Università di Agraria di Portici. Intorno a noi abbiamo costruito una rete di produttori locali. Tra i primi ad aderire al nostro progetto c’è stato un pastificio di Gragnano, che utilizza esclusivamente grano italiano coltivato nel territorio confinante. Oggi possiamo contare su circa 50 piccole aziende, tutte legate al mondo del cibo. Inoltre, siamo la prima azienda agricola, nella provincia di Napoli, partner di Poste Italiane, in un progetto innovativo che ci vede come realtà TEST, per la spedizione del fresco verso il centro-nord Italia. I risultati, finora, sono stati eccellenti. Ora sto puntando ad ampliare la rete, con l'ausilio di numerosi Dottori in Scienze Agrarie, Giovani brillanti, che dietro hanno piccole realtà agricole, tra la Calabria, Basilicata, Campania e Lazio. Non so se riuscirò anche in questo progetto, ma la visione è chiara, non mangeremo Computer, ne Telefonini, in un mondo dove le nuove sfide globali, come cambiamenti climatici, guerre, crisi economiche, e aumento della popolazione mondiale, l'Agricoltura ha sempre di più un ruolo fondamentale. Essa può far crescere il Sud ma anche il Centro Nord. Il progetto di Valter, di creare un social network tutto Italiano, 61dinoi e integrarlo in un ecomerce nazionale, del Made in Italy, come vettore primario, va ripreso e implementato. E' vero anche, che bisogna creare un economia circolare interno, che è la centrale nucleare, che può far volare tale progetto. Vi abbraccio viertualmente e bello sarebbe, se organizziamo una zoom , di Lunedi per favore, in modo che ci conosciamo e vediamo di creare relazioni di valore.
Made in Napoli.
0 likes • Aug 23
Ciao Catello e complimenti per l'iniziativa, la visione e i risultati già ottenuti. Quelli a venire saranno di certo magnifici. Mi piacerebbe organizzare una call o una zoom per presentarTi le possibilità offerte dalla mia Azienda: cosmetici ovviamente made in Italy!, realizzati integrando i nutrienti dei vostri scarti (bucce e semi di pomodoro? Crusca del grano di Gragnano? Ecc.) nelle nostre formulazioni cosmetiche d'alta gamma e fornirvi così una intera linea cosmetica personalizzata, unica al mondo, col vostro brand. Ti lascio in calce i miei contatti. Grazie e a presto, Ivan [email protected] 347 28 30 680
Antifragilità
Questo termine indica la capacità di migliorare quando si affrontano situazioni difficili. Si tratta quindi di un approccio che permette di vedere in situazioni nuove o complesse, che potrebbero suscitare ansia o paura, dei momenti di crescita. Una persona che adotta questo approccio ha un atteggiamento attivo rispetto agli avvenimenti che lo mettono alla prova. Un atteggiamento che rifugge dai molti proclami, a volte anche tossici, di ottimismo a tutti i costi. § Quando Nasce il Concetto di Antifragilità A coniare questo concetto e sviluppare il pensiero antifragile è stato Nassim Nicholas Taleb, matematico e filosofo statunitense di origine libanese. Autore tra gli altri, dei libri "Antifragile – Prosperare nel disordine" e "Cigno Nero". Proprio nel primo dei due saggi appena citati, pubblicato nel 2012, Nassim Nicholas Taleb introduce il concetto di antifragile come possibilità di trarre vantaggio e migliorare, anche in situazioni di rischio, incertezza e stress. Taleb considera queste situazioni, quando non sono travolgenti e soverchianti, come occasioni che permettono di generare potenzialità e creare nuove opportunità. In ambito psicologico più frequentemente si parla di risorse personali e di cambiamento, di crisi e di evoluzione: situazioni nuove e complesse, attese o, talvolta, inaspettate, possono essere opportunità evolutive, occasioni per lo sviluppo e la conoscenza di sé, attraverso l’emergere di risorse e capacità emotive, cognitive e relazionali. § Differenze tra Antifragilità e Resilienza La resilienza è la capacità di resistere e far fronte alle difficoltà o agli eventi molto stressanti. Una persona resiliente è resistente, forte, flessibile. Il concetto di resilienza deriva dall’ambito tecnico metallurgico, e questa è una cornice interessante per aiutarci a capire la differenza con il concetto di antifragilità. La resilienza è una caratteristica dei metalli, che sono capaci di resistere agli urti o alle forze ad essi applicate, senza rompersi né modificarsi.
Antifragilità
1 like • Aug 23
Concetto molto interessante, sarebbe da approfondire creando esercizi e condivisione di risultati pratici... Grazie della condivisione, Ale.
Concorrenza sleale?
Ragazzi… troppi contenuti. Sto imparando troppe cose nuove. Mi sta venendo la sindrome dell’impostore a stare in questa community. Se andiamo avanti così noi diventeremo troppo più forti del resto del mondo. Secondo voi è un gioco leale? 😜
3 likes • Aug 8
Leale, naturale e spontaneo moto derivante da un ambiente potenziante in cui ciascuno apporta ciò che sa non per far bella mostra di sé ma per condividere "virtute et canoscenza"!
1-10 of 12
Ivan Lorenzoni
3
36points to level up
@ivan-lorenzoni-4686
Consulente aziendale da oltre 35 anni, oggi divido il mio tempo tra la Finanza Agevolata per le aziende lombarde e la cosmetica personalizzata.

Active 43d ago
Joined Aug 4, 2025
Spino d'Adda (Lombardia)