Activity
Mon
Wed
Fri
Sun
Oct
Nov
Dec
Jan
Feb
Mar
Apr
May
Jun
Jul
Aug
Sep
What is this?
Less
More

Memberships

Galassia61-Free

100 members • Free

14 contributions to Galassia61-Free
Affiliate Marketing: come guadagnare online promuovendo prodotti e servizi altrui
L’affiliate marketing potrebbe essere una strategia interessante da considerare se fai parte di quella parte di persone che hanno superato i 40 anni e vanno verso i 60, come me. senza dover creare o vendere un prodotto o un servizio proprio. In questa poche righe, (ognuno degli argomenti trattati in questi ultimi 6 giorni, viene esposto ed illustrato più approfonditamente nel mio percorso specifico, Online Smart Work) cercheremo di conoscere cos’è esattamente l’affiliate marketing, come funziona e come puoi iniziare a guadagnare online promuovendo prodotti e servizi di altre persone o aziende. L’affiliate marketing è un modello di business in cui una persona, chiamata affiliato, guadagna una commissione promuovendo e facendo pubblicità ai prodotti o servizi di altre persone o aziende. L’affiliato guadagna una commissione ogni volta che un cliente effettua un’azione desiderata, come un acquisto, tramite il suo link affiliato. Ecco qui di seguito come funziona l’affiliate marketing in pratica: 1. Registrazione al programma di affiliazione: per diventare un affiliato, devi registrarti a un programma di affiliazione gestito da un’azienda o da una piattaforma che offre prodotti o servizi che desideri promuovere. Molte aziende, come Amazon, eBay, o piattaforme come ClickBank o Commission Junction, offrono programmi di affiliazione. Ne esistono infinite e in svariati settori merceologici. 2. Ottenere il yuo Link Affiliato: una volta accettato nel programma di affiliazione, otterrai un link di affiliazione unico che identifica le tue promozioni. Questo link conterrà un codice di tracciamento che registra le azioni dei clienti che provengono dalla tua promozione. 3. Promuovere i Prodotti o Servizi: utilizzerai il tuo link affiliato per promuovere i prodotti o servizi dell’azienda tramite diversi canali di marketing online, come il tuo sito web, blog, social media, email marketing o annunci pubblicitari online o direttamente alla tua rete di clienti o alla tua community. Puoi creare recensioni, tutorial, guide o altro contenuto che consigli i prodotti o servizi che stai promuovendo. 4. Generare Vendite o Azioni: quando un cliente clicca sul tuo link affiliato e completa un’azione desiderata, come un acquisto o una registrazione, il tuo link affiliato registra la vendita o l’azione e tu guadagni una commissione. La commissione può essere una percentuale del prezzo di vendita del prodotto o un importo fisso, secondo il programma definito dall’azienda affiliante. 5. Ricevere Pagamenti: una volta che hai generato delle vendite o delle azioni valide, riceverai il pagamento delle commissioni guadagnate secondo le condizioni del programma di affiliazione. Alcune aziende pagano le commissioni su base mensile, mentre altre possono avere periodi di pagamento diversi. 6.
1
0
Affiliate Marketing: come guadagnare online promuovendo prodotti e servizi altrui
Vendita di prodotti digitali: come Creare, Promuovere e Vendere prodotti online
Se hai più di 40 anni, soprattutto se hai superato i 50, e desideri avviare una nuova attività online, non sei spacciata/o, anzi! La vendita di prodotti digitali potrebbe essere un’opzione interessante da considerare. Di seguito vedremo insieme cos’è esattamente la vendita di prodotti digitali, quali tipi di prodotti puoi creare, come promuoverli e vendere online, e quali sono i passaggi più importanti per ottenere risultati interessanti in questo settore. Ma vediamo subito, cos’è la Vendita di Prodotti Digitali? La vendita di prodotti digitali si riferisce alla commercializzazione e alla distribuzione di beni digitali, come ebook, corsi online, modelli, software, grafiche, musica, video e altro ancora. Questi prodotti possono essere scaricati o accessibili online e non richiedono la produzione o la spedizione di beni fisici. Allora ti chiederai, ma quali tipi di prodotti digitali, io, posso creare? Ecco alcuni esempi: Ebook: scrivi e pubblica ebook su argomenti che ti interessano e in cui hai competenze specifiche. Gli ebook possono essere venduti su piattaforme come Amazon Kindle Direct Publishing o su un tuo sito web personale. Corsi Online: crea corsi online su argomenti che conosci bene e che possono essere utili al tuo pubblico di riferimento. Puoi utilizzare piattaforme come Udemy, Teachable o Thinkific per creare e vendere i tuoi corsi online, o addirittura un tuo portale personale dove far accedere i tuoi clienti per usufruirne. Modelli: progetta e vendi modelli digitali per siti web, presentazioni, documenti, grafiche o altro. I modelli possono essere venduti su mercati online come ThemeForest, Creative Market o Etsy. Software: sviluppa e distribuisci software o applicazioni digitali per risolvere problemi specifici o migliorare la produttività. Puoi vendere il tuo software attraverso il tuo sito web o su piattaforme come Apple App Store o Google Play Store. Grafiche e Design: crea e vendi grafiche, template, loghi o altre risorse di design per designer grafici, blogger o piccole imprese. Puoi utilizzare piattaforme come Etsy, Creative Market o Fiverr per vendere le tue risorse di design. puoi realizzarle facilmente con programmi professionali specifici, quali Photoshop, Illustrator o altri, ma anche con programmi online molto più semplici e preimpostati anche per neofiti, quali ad esempio Canva.
Vendita di prodotti digitali: come Creare, Promuovere e Vendere prodotti online
e tu, cosa ne pensi?
Tutti dicono di voler fare i soldi. Anche tu hai questo desiderio?
Molti di voi non avranno successo, perché quando studiate e siete stanchi, allora mollate. Leggi questa storiella… ======= C’era un ragazzo che voleva fare un sacco di soldi, così andò da un guru e gli disse: *voglio fare un sacco di soldi*. Il guru gli rispose: “se vuoi essere al mio stesso livello ci vediamo domani in spiaggia, alle 4 di mattina in spiaggia?” “Ho detto che voglio fare soldi, non voglio nuotare”. E il guru gli rispose: “se vuoi fare soldi… domani, 4 di mattina, in spiaggia”. Così il ragazzo si presentò alle 4, pronto a imparare i segreti del guru, era in giacca e cravatta, ma avrebbe dovuto indossare un costume. L’uomo gli afferrò la mano e gli chiese: “quanto davvero vuoi successo?” “Davvero tanto”. Cosi l’uomo disse: “allora entra in acqua!” Il ragazzo entro in acqua fino al livello della vita e pensò: questo è un pazzo. Io voglio fare soldi e questo mi vuole far nuotare… “io non voglio fare il bagnino, io voglio fare soldi”. E l’uomo disse: “vai ancora più avanti”. Così il ragazzo prosegui fino a che l’acqua non gli arrivò al livello delle spalle e pensò: questo qui è pazzo, ha fatto i soldi, ma è pazzo. Così il ragazzo andò dove l’acqua gli arrivava alla bocca. “Io torno indietro”. Questo vecchio è fuori di testa. Il vecchio disse: “hai detto che vuoi avere successo”. “Certo lo voglio”. “Ok, vieni ancora avanti”. Il vecchio gli prese la testa, e la premette sott’acqua. Il ragazzo sbracciava, cercava di divincolarsi. Giusto un attimo prima che il ragazzo svenisse, lo tirò fuori. Il vecchio disse: “ho una domanda per te. Quando eri sott’acqua, che cosa volevi fare?” Il ragazzo disse: “volevo respirare”. Così il vecchio: “quando vorrai avere successo così tanto…quando vorrai respirare, allora avrai successo!” Non so se tu, qui, hai l’asma, ma se hai mai avuto un attacco d’asma, ti manca il respiro, ti si comprime il torace, l’unica cosa che cerchi di fare è di prendere un po’ d’aria. Non ti interessa della partita di calcio, non ti interessa di cosa c’è in tv, non ti interessa se nessuno ti ha chiamato, non ti interessa se c’è una festa, l’unica cosa che ti interessa quando cerchi di respirare è prendere un po’ d’aria fresca. Tutto qui.
2
0
Tutti dicono di voler fare i soldi. Anche tu hai questo desiderio?
Intelligenza Artificiale L’Impatto Sociale ed Etico dell’AI: Cosa Significa per le Persone Over 40
Cari lettori oltre i 40 anni, l’Intelligenza Artificiale (AI) sta rivoluzionando il mondo in cui viviamo, ma con questo cambiamento arrivano anche importanti domande sociali ed etiche. In questo articolo, esploreremo come l’avvento dell’AI influenzi questioni cruciali come l’occupazione, la privacy, la sicurezza e la discriminazione algoritmica, con un linguaggio accessibile a chi ha poca confidenza con le innovazioni tecnologiche. Impatto sull’Occupazione: Uno dei temi più discussi riguarda l’occupazione. Mentre l’AI porta nuove opportunità lavorative, c’è anche il timore della sostituzione degli esseri umani da parte delle macchine. Questo può preoccupare particolarmente le persone over 40 che possono sentirsi minacciate dalla rapida evoluzione tecnologica. Tuttavia, è importante notare che l’AI può anche creare nuovi ruoli e opportunità di lavoro, specialmente per coloro che acquisiscono competenze digitali. Privacy e Sicurezza dei Dati: Un’altra preoccupazione riguarda la privacy e la sicurezza dei dati. Con l’AI che raccoglie e analizza enormi quantità di informazioni personali, c’è il rischio che le nostre privacy vengano compromesse. Le persone over 40, che potrebbero non essere così familiari con le tecnologie digitali, possono sentirsi particolarmente vulnerabili a queste minacce. È essenziale che le aziende adottino misure rigorose per proteggere i dati sensibili e garantire la privacy dei loro utenti. Discriminazione Algoritmica: Un’altra questione importante è la discriminazione algoritmica. Gli algoritmi utilizzati nell’AI possono essere influenzati da pregiudizi impliciti e portare a decisioni ingiuste o discriminatorie. Questo può avere conseguenze gravi, soprattutto per le persone già svantaggiate. È cruciale che gli sviluppatori di AI comprendano e affrontino attivamente questo problema, garantendo che i loro algoritmi siano equi e imparziali. Principi Etici nell’AI: Per mitigare questi rischi, è fondamentale che lo sviluppo e l’implementazione dell’AI siano guidati da principi etici solidi. Questi principi dovrebbero includere la trasparenza, la responsabilità e il rispetto dei diritti umani. Le persone over 40 possono richiedere una maggiore chiarezza e trasparenza nel modo in cui vengono utilizzati i loro dati e le decisioni prese dagli algoritmi AI.
3
0
Intelligenza Artificiale L’Impatto Sociale ed Etico dell’AI: Cosa Significa per le Persone Over 40
Rilanciarti Online Dopo i 40 | “5 strategie vincenti per sfruttare al meglio la tua esperienza”
Il mondo del lavoro online è in continua evoluzione e rilanciarsi se hai dai 40 anni in su può sembrare una sfida ardua. Tuttavia, non bisogna sottovalutare il tesoro di esperienza che hai accumulato nel corso dei tuoi precedenti 10, 20 o 30 anni, sia nel lavoro che nella vita personale: questo bagaglio di conoscenze e competenze può essere un vantaggio prezioso nel mondo digitale. In questo articolo, ti guiderò attraverso 5 strategie pratiche per rilanciarti online dopo i 40, sfruttando al meglio la tua esperienza e trasformandola in una chiave di successo nel panorama lavorativo digitale. 1. Trasforma le tue passioni in opportunità online: Il primo passo fondamentale è identificare le tue passioni e interessi. Cosa ti appassiona di più? A cosa dedichi il tuo tempo libero con entusiasmo? Rifletti su come puoi trasformare queste passioni in opportunità lavorative online. Ad esempio, se ami la cucina, potresti avviare un blog di ricette, creare video tutorial per la preparazione di piatti tipici, oppure offrire corsi di cucina online. Se sei un appassionato di fotografia, potresti vendere le tue foto online, creare un sito web portfolio o dedicarti alla fotografia di eventi. Potrei continuare con infiniti esempi. Fai una ricerca su Google o su YouTube, ad esempio, vedrai quante idee potrai estrapolare, alcune saranno anche uguali alla tua, ma non importa, c’è spazio e pubblico per tutti. Ricorda, la tua esperienza pregressa può essere un valore aggiunto: unisce la tua passione a competenze concrete come la gestione del tempo, l’organizzazione e la capacità di comunicare in modo efficace. 2. Valorizza le tue competenze trasversali: Le competenze che hai sviluppato nel corso della tua carriera lavorativa tradizionale, ad esempio, anche se non strettamente legate al mondo digitale, possono rivelarsi preziose nel lavoro online. Identifica le tue competenze trasversali, come la capacità di risolvere problemi, il pensiero critico, la gestione del tempo, la comunicazione efficace e il lavoro di squadra.
5
0
Rilanciarti Online Dopo i 40 | “5 strategie vincenti per sfruttare al meglio la tua esperienza”
1-10 of 14
Sandro Mauro Cottarelli
3
24points to level up
@sandro-mauro-cottarelli-3708
Business Coach, oltre 20 anni di esperienza. Aiuto negozianti e persone a lanciare il loro business online in 100 giorni con il Metodo IORILANCIO!

Active 2d ago
Joined Aug 4, 2025
ENTJ
Nettuno (RM)