Activity
Mon
Wed
Fri
Sun
Oct
Nov
Dec
Jan
Feb
Mar
Apr
May
Jun
Jul
Aug
Sep
What is this?
Less
More

Memberships

ZeroGonfiore Academy

522 members • Free

12 contributions to ZeroGonfiore Academy
Chiarimento "rilascio della tensione"
Ciao a tutti! Ho una domanda per Gianluca: a fine agosto sono stata in ferie una settimana. Prima di andare in ferie con l'esercizio del rilascio della tensione tremavo davvero molto. Una volta tornata dalle ferie l'ho riprovato diverse volte, ma non tremo più. Può avere qualche significato questa cosa?
0 likes • 6d
Grazie mille della risposta davvero esaustiva!
Esercizi peristalsi
Ciao a tutti, volevo chiedere che differenza c'è tra l'esercizio "grande c e grande arco" e quello simile a questo inserito nel video della persitalsi. Mi pare che nell'esercizio della peristalsi bisogna andare più indietro con la schiena (pur tenendo i piedi a terra).
0 likes • Jul 30
Ok certo👍grazie
Nuove scoperte
Ciao a tutti! È una settimana circa che faccio gli esercizi per la postura. Ho notato che ho difficoltà in apertura nella zona toracica, cosa che in realtà riflettendoci ho sempre avuto, ma non ci avevo mai fatto veramente caso. Altra cosa: mi sono fatta un video mentre facevo l'esercizio di rilascio della tensione, per vedermi "dall'esterno" e confrontare le mie sensazioni con quello che succede veramente e ho notato che la respirazione è un po accelerata (18 respiri/min). Non so se dipende dall'esercizio o è sempre così, normalmente mi pare di avere un respiro più lento ma quando mi metto a contare i respiri ci faccio caso e finisco per controllare involontariamente la respirazione quindi è un dato da prendere con le pinze.
0 likes • Jul 14
Ciao Gianluca grazie per la tua risposta😉
Movimento nutriente
Buongiorno, nel modulo del movimento nutriente io trovo solo il video introduttivo. Non ho il link per i video pratici.
2 likes • Jul 8
Grazie mille
La Montagna Sei Tu
Ciao ragazzi, oggi passando davanti alla libreria mi è saltato all'occhio un caro vecchio amico: La Montagna Sei Tu di Brianna Wiest (non ho mai ben capito come si pronunci 😂). Lo lessi nel pieno del mio periodo di "miglioramento". Dopo anni di sofferenze tra gonfiori, difficoltà digestive, reflusso, coliti, ne stavo finalmente uscendo. Tra alimentazione, integratori E..psicoterapia! Avevo totalmente ignorato i segnali del mio corpo e pensandoci adesso, a posteriori, è buffo ricordare come quei sintomi siano esplosi in uno dei giorni più felici della mia vita: la mia laurea triennale. Buffo perchè si sa, ti fai il mazzo per studiare quello che ami, quando finalmente hai il foglio di carta che lo certifica dovresti essere al settimo cielo. E, invece, fu l'inizio di sette anni di sofferenze tra farmaci sbagliati e diagnosi mancate. Ma, è ancor più buffo, realizzare che il vero miglioramento DEFINITIVO lo stavo ottenendo soprattutto grazie a quel lavoro profondo, interiore, insieme alla psicoterapeuta. A scavare in ricordi dimenticati. E, soprattutto, nell'ascoltare un corpo che urlava di sintomi mentre io guardavo altrove: cercavo l'alimento colpevole, il gastroenterologo incompetente, il farmaco miracoloso, qualsiasi pillola ingurgitabile, il nuovo rimedio "dall'America"! Bhe, in quel viaggio, che ancora continua (non sarà mai abbastanza grato a Elisa, la psicoterapeuta che mi segue), ho trovato incredibilmente illuminante questo libro. Mi ha colpito. L'ho sentito letteralmente nei visceri. Perchè fino a quel momento avevo preferito guardare altrove, fuori da me, in cerca del colpevole da odiare, mentre me ne stavo rintanato nel mio vittimismo (si sa, fare le vittime, per quanto sia duro ammetterlo, ci fa sentire a casa...sia chiaro non ci fa sentire bene, ma al sicuro si). Da lì è partita la ricerca che ha portato ai contenuti di questi Academy sul sistema nervoso (fatti da Gianluca, il fisioterapista meno fisioterapista che conosco: definirlo così è riduttivo e sminuente ma si sa, ci serve dare un titolo alle persone per poterle inquadrare). NESSUNO ci parla dell'importanza del sistema nervoso nelle condizioni intestinali eppure tutti chiamano serenamente l'intestino il SECONDO CERVELLO. Addirittura quando non sanno più che darci ci dicono che ci serve un po' di Xanax...e spesso funziona, indovina un po' il perchè? Perchè lavora sul sistema nervoso, guarda caso....ma questo è un discorso che se volete approfondire ne parliamo a parte.
1 like • Jul 4
Grazie Francesco per questo messaggio! Al momento ne sto leggendo un altro che consigliavi in qualche video sulla respirazione (davvero molto interessante anche quello oltretutto), ma mi informo anche su questo qui. Ci si sente compresi a sapere che qualcuno può capire cosa si sta passando e che non sminuisce i sintomi come tanti altri.
1 like • Jul 4
@Cinzia Albamonte Ciao Cinzia, L'arte di respirare di James Nestor. Figurati!
1-10 of 12
Laura Favero
2
1point to level up
@laura-favero-8594
Mi chiamo Laura e da un anno e mezzo soffro di gonfiore addominale associato a stitichezza. Il problema è sorto durante un periodo di stress.

Active 12h ago
Joined May 29, 2025
Powered by